PERIODO DI VALIDITA' |
DESCRIZIONE |
DAL |
AL |
|
|
|
01/12/2017 |
UFN |
E' operativa da oggi la nuova
stazione URADMONITOR di rilevamento delle radiazioni ionizzanti e della
qualità dell'aria. La nuova stazione sostituisce la precedente
1100006B che verrà rilocata in un'altra zona, al fine di estendere il
monitoraggio. A breve sarà disponibile una pagina web con i dati in
tempo reale. |
11/04/2016 |
UFN |
E' operativa la webcam che inquadra
Galbiate con vista verso Sud. |
23/02/2016 |
UFN |
Avvio della collaborazione con il
SETI per l'analisi dei
dati rilevati dal radiotelescopio di Arecibo. |
09/01/2016 |
UFN |
Da oggi sono disponibili alla pagina
"METEO" i rapporti annuali che contengono le
medie di periodo rilevate dalla stazione DW6022 e inviate
automaticamente al NOAA per gli studi sul clima. Una preziosa
informazione per gli appassionati di meteorologia, offerta gratuitamente
per scopi di ricerca. |
18/02/2015 |
UFN |
Da oggi è in linea la nuova stazione di
monitoraggio delle radiazioni ionizzanti rilevate a Galbiate (LC). I dat
sono visibili in tempo reale alla pagina
RADIAZIONI.
Il programma di monitoraggio è condotto in collaborazione con la rete
internazionale di rilevazione
uRADmonitor |
11-02-2015 |
18/02/2015 |
Prossimamente sarà messa in linea la stazione di
rilevamento delle radiazioni ionizzanti rilevate a Galbiate (LC). Il
programma di monitoraggio è condotto in collaborazione con la rete
internazionale di rilevazione
uRADmonitor |
01-01-2014
|
UFN |
E' operativa la stazione radio VHF-UHF. Callsign:
IU2BDZ - Membro di ARI Lecco. |
01-05-2013 |
UFN |
Dal 1° maggio 2013 siamo entrati nel circuito del
Centro Meteo Lombardo, al quale forniamo i dati rilevati dalla stazione
DW6022.
 |
16-10-2010 |
UFN |
Dal 16 Ottobre 2010 sono disponibili le informazioni meteorologiche relative al
paese di Galbiate (LC).
Collaboriamo con il Programma Mondiale CWO e con il NOAA.
Visitate la pagina "METEO".
 |